Vai menu di sezione

Protezione internazionale

25/11/2013

Approvato dal Consiglio dei ministri lo schema del decreto legislativo di recepimento della direttiva europea

Il Consiglio dei ministri ha approvato nella seduta del 21 novembre scorso lo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva europea 2011/95/UE. La direttiva riguarda norme relative all'attribuzione a cittadini di Paesi terzi o apolidi della qualifica di beneficiario di protezione internazionale, ad uno status uniforme per i rifugiati o per le persone aventi titolo a beneficiare della protezione sussidiaria e al contenuto della protezione riconosciuta. L’obiettivo del governo è quello di ravvicinare i due status riconducibili alla protezione internazionale - quello di rifugiato e quello di beneficiario di protezione sussidiaria - e di elevare il livello di protezione, in particolare gli standard di assistenza e di tutela dei titolari di protezione. Secondo il governo la normativa italiana, già contenuta nel decreto legislativo 251 del 2007, aveva già in parte anticipato il legislatore comunitario. Lo schema del decreto è stato inviato al Parlamento per ottenere i pareri delle Commissioni competenti.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 25 Novembre 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto