Vai menu di sezione

“Promosso” o “bocciato”?

02/02/2011

Chi non ha superato il test può presentare subito la domanda per sostenere nuovamente l’esame

Sul sito http://testitaliano.interno.it si può verificare (inserendo la mail e la password e aprendo la sezione domande) da oggi l’esito del test sostenuto il 31 gennaio in Trentino. Sono 52 i promossi tra i 69 cittadini immigrati che si sono presentati presso le sedi di Trento, Mezzolombardo e Rovereto per effettuare il test necessario dal 9 dicembre scorso per ottenere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex Carta di soggiorno).
A Trento su 40 presenti gli idonei sono stati 27. A Rovereto su 17 presenti hanno superato la prova in 15, mentre a Mezzolombardo su 12 presenti 2 non sono risultati idonei. Chi non ha superato il test può presentare subito la domanda per sostenere di nuovo l’esame. Per coloro che in Trentino hanno presentato la domanda online dopo il 17 gennaio il prossimo test di italiano si svolgerà entro il mese di marzo.
Ricordiamo che il mancato superamento del test non ha altre conseguenze a parte, naturalmente, l’impossibilità di ottenere il permesso di soggiorno CE (fino all’eventuale successivo superamento del test). Il mancato superamento del test inoltre non incide in alcun modo sul rinnovo dei documenti di soggiorno, fermo restando il possesso dei requisiti necessari.
Lo svolgimento del test di italiano in Trentino il 31 gennaio è stato preceduto dall’iniziativa “Test di italiano? Niente Paura” per informare i candidati sulle modalità dell’esame e per fornire alcuni esempi delle prove. L’iniziativa è nata dal Consiglio territoriale per l’immigrazione e sul piano operativo è frutto della collaborazione fra il Cinformi dell’Assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza, il Dipartimento istruzione della Provincia autonoma di Trento e il Commissariato del Governo. I successivi incontri verranno organizzati, sempre negli spazi polivalenti del Cinformi al quarto piano di via Zambra 11 a Trento, una settimana prima dello svolgimento dei prossimi test.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 02 Febbraio 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto