Vai menu di sezione

“Proloco Pro World”, richiedenti asilo volontari sul Monte Bondone

07/12/2017

Consegnati ai migranti gli attestati di partecipazione presso la sede di Consorzio Lavoro Ambiente a Trento

Volontariato, impegno, incontro e riconoscenza. Sono alcune fra le parole chiave del progetto “Proloco Pro World”, che anche nel 2017 ha coinvolto un gruppo di richiedenti asilo accolti nella zona di Trento. I migranti – sei della residenza Viote e sei della residenza Fersina – si sono impegnati in lavori di ripristino ambientale sul Monte Bondone da metà ottobre a metà novembre 2017, sotto la supervisione dei soci volontari della Pro Loco.
La consegna degli attestati di partecipazione è avvenuta giovedì 7 dicembre 2017 presso la sede di CLA - Consorzio Lavoro Ambiente, a Trento.
L'evento ha sancito la chiusura della nuova edizione del progetto di inclusione, nato nel 2016 grazie all'impegno di un nutrito gruppo di volontari. L'iniziativa ha visto come principale protagonista la Pro Loco Monte Bondone con la collaborazione di Cinformi, Croce Rossa Italiana, Consorzio Lavoro Ambiente (CLA) e ATAS onlus.
Solo la neve ha interrotto i lavori di ripristino sul Monte Bondone, facendo chiudere i “cantieri” prima del tempo ma senza intaccare le ricadute positive del progetto. Accanto ai piccoli lavori al servizio della comunità e alla sinergia fra istituzioni e migranti accolti, l'iniziativa ha consentito ai richiedenti asilo di ottenere non “solo” un attestato di partecipazione, ma anche un certificato relativo alla sicurezza sul lavoro che potrà rivelarsi particolarmente utile per il futuro lavorativo dei migranti.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 07 Dicembre 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto