Vai menu di sezione

Progetto “DimiCome”

27/04/2021

“Valorizzazione delle risorse umane immigrate come chiave di volta di un’economia inclusiva e sostenibile”

L’importanza di valorizzare le risorse umane immigrate nel sistema produttivo italiano è il tema su cui esperti e aziende si confronteranno nel webinar del 29 aprile 2021 (dalle 11.00 alle 13.00), promosso nell’ambito del progetto “ DimiCome ” (Diversity Management e Integrazione. Competenze dei migranti nel mercato del lavoro), realizzato da Fondazione ISMU e co-finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI). I partner sono l’Associazione Francesco Realmonte Onlus, il Centro Estero per l’Internazionalizzazione Scpa (Ceipiemonte), il Centro Interculturale Mondinsieme, la Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus, l’Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (Unioncamere), l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro-Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione e l’Università di Verona-Dipartimento di Scienze umane.

Per informazioni: Francesca Serva, Ufficio stampa ISMU, Via Copernico, 1 – 20125 Milano (335 5395695)
Per accredito giornalisti:  ufficio.stampa@ismu.org

Per iscriversi al webinar
Sito ISMU

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 27 Aprile 2021

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto