Vai menu di sezione

Progetti transnazionali in tema di asilo

16/03/2015

Lo scopo è rafforzare e sviluppare tutti gli aspetti del Sistema europeo comune di asilo

Fino al 20 maggio 2015 si possono presentare proposte per il finanziamento di progetti transnazionali volti a rafforzare e sviluppare tutti gli aspetti del Sistema europeo comune di asilo, compresa la sua dimensione esterna, in accordo con uno degli obiettivi specifici stabiliti dal nuovo Fondo asilo, migrazione e integrazione 2014-2020 (Fami). E’ quanto prevede un bando pubblicato recentemente dalla Commissione europea.
Le proposte progettuali dovranno individuare, sviluppare e promuovere buone prassi rispondenti alle seguenti priorità: individuare le necessità specifiche dei richiedenti asilo vulnerabili in relazione alle procedure d’asilo e alle condizioni di accoglienza; fornire informazioni legali e procedurali a titolo gratuito; integrare le persone beneficiarie di protezione internazionale.
Il budget complessivamente stanziato per il co-finanziamento dei progetti ammonta a tre milioni di Euro. Le singole richieste di sovvenzione possono ammontare da un minimo di 300mila fino a un massimo di 750mila euro e comunque per un valore non superiore al 90% dell’intero progetto.
Le proposte progettuali, da presentare entro il 20 maggio 2015, dovranno avere una durata compresa tra i 18 e i 24 mesi. Sono ammissibili al finanziamento solo le organizzazioni internazionali e gli enti no-profit istituiti in uno degli Stati membri aderenti al Fami. Si specifica, inoltre, che saranno finanziati solo progetti transnazionali presentati e attuati da un partenariato composto da almeno tre soggetti ammissibili di base in almeno tre Stati membri.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 17 Marzo 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto