Vai menu di sezione

Progetti minori stranieri

13/08/2012

Lo scopo è quello di favorire l’inserimento socio - lavorativo di minori stranieri in Italia

Fino al 5 ottobre 2012 si possono presentare progetti finalizzati all’inserimento socio - lavorativo di minori stranieri non accompagnati e giovani migranti. I progetti si possono realizzare in tutte le Regioni, ad esclusione di Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. E’ quanto previsto da un avviso pubblico che rientra nell’ambito delle azioni previste dal Progetto “Programmazione e gestione delle politiche migratorie” di cui da la notizia il portale www.integrazionemigranti.gov.it .
I progetti di inserimento socio-lavorativo prevedono una “dote individuale” per ogni destinatario coinvolto, che serve per l’erogazione di un pacchetto di servizi di politica attiva del lavoro e di integrazione. Sono previste due tipologie di “dote individuale”, ovvero una “dote qualificazione”, finalizzata a sostenere lo sviluppo di competenze nei destinatari e una “dote occupazione”, finalizzata a promuovere la gestione di percorsi individualizzati di inserimento lavorativo.
I soggetti che sono legittimati ad erogare direttamente i servizi e ad accedere ai finanziamenti sono i Comuni di tutte le Regioni (escluse Campania, Puglia, Sicilia e Calabria) in forma singola o associata. Se in forma associata, i partner possono essere enti e associazioni presenti nelle regioni ammesse a progetto operanti nel settore dell’immigrazione iscritti nel registro, gestori di strutture di accoglienza per i minori accreditate/autorizzate oppure gestori di strutture destinate all’accoglienza temporanea dei minori stranieri non accompagnati.
Possono divenire partner i soggetti autorizzati allo svolgimento dell’attività di intermediazione di lavoro iscritti nell’apposito Albo delle agenzie per il lavoro, gli organismi pubblici e privati accreditati dalle singole Regioni allo svolgimento di attività di formazione e i Centri per l’impiego pubblici, esclusivamente a titolo gratuito.
I destinatari sono i minori stranieri non accompagnati in fase di transizione verso l’età adulta, i minori stranieri non accompagnati richiedenti asilo o titolari di protezione internazionale nati nel 1995 e presenti sul territorio nazionale ad esclusione di Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e i giovani migranti nati nel biennio 1993/1994 regolarmente presenti sul territorio nazionale ad esclusione di Campania, Puglia, Calabria, Sicilia accolti in Italia come minori stranieri non accompagnati. Non rientrano tra i destinatari i minori nati dopo il 31.12.1995.
I progetti dovranno essere presentati, pena l’esclusione, a mano, tramite raccomandata con avviso di ricevimento oppure a mezzo corriere, entro le ore 13.00 del 5 ottobre 2012 a: Italia Lavoro S.p.A., Via Guidubaldo del Monte n° 60, 00197 Roma – Ufficio Protocollo.
Quesiti e richieste di informazioni dovranno pervenire a integrazione@italialavoro.it non oltre 10 giorni prima del termine di scadenza per le presentazione dei progetti. Le risposte ai quesiti di interesse generale saranno pubblicate su www.italialavoro.it .

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 13 Agosto 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto