Vai menu di sezione

Profughi, sbarchi in diminuzione nel 2017

16/08/2017

Dal 1 gennaio al 15 agosto 2016 i migranti arrivati via mare erano invece 101.507

I migranti sbarcati in Italia dal 1 gennaio al 15 agosto 2017 sono in flessione del 4,1 % rispetto a quelli giunti nello stesso periodo dello scorso anno. Secondo i dati del ministero dell’Interno al 15 agosto di quest’anno si sono registrati 97.293 arrivi via mare in Italia, mentre nel 2016 erano arrivati 101.507 migranti.
Sempre secondo i dati del Viminale i paesi di origine dei migranti sbarcati sulle coste italiane sono la Nigeria con 16.317 persone, il Bangladesh con 8.687, la Guinea con 8.631, la Costa d’Avorio con 7.905, il Mali con 5.526 e Gambia con 5.465 persone. I minori non accompagnati arrivati via mare in Italia al 31 luglio di quest’anno sono stati 12.656, mentre nello stesso periodo del 2016 erano stati 13.705.
Le richieste di asilo presentate dal 1 gennaio al 31 luglio 2017 sono 86.837. Le domande di protezione internazionale esaminate sono 46.224, delle quali 19.925 (il 43%) hanno ricevuto esito positivo, ovvero una forma di protezione internazionale. 4.130 migranti hanno ottenuto lo status di rifugiato, 4.395 la protezione sussidiaria e 11.400 la protezione umanitaria. 23.930 richieste di asilo, ovvero il 52%, hanno ricevuto un provvedimento di diniego.
In Trentino i migranti richiedenti/titolari di protezione internazionale al 1° agosto sono 1738. La maggior parte è originaria della Nigeria, Pakistan, Mali e Gambia.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 17 Agosto 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto