Vai menu di sezione

“Profughi”, nessun particolare rischio sanitario

25/07/2014

Effettuato il punto sulla situazione sanitaria legata al flusso di migranti soccorsi nel Mediterraneo

I controlli sanitari riguardo lo stato di salute dei migranti soccorsi nel Mediterraneo e degli operatori non hanno fatto rilevare sinora particolari patologie o particolari rischi sanitari. E’ quanto sottolineato nel corso di una riunione operativa relativa al flusso di migranti salvati nell'ambito dell'operazione Mare Nostrum, alla loro presenza sul territorio nazionale e al sistema di assistenza e vigilanza. Nella riunione è stato evidenziato che l'assistenza da parte del personale sanitario sulle imbarcazioni impiegate per i soccorsi è attiva h24 da giugno e sono operativi i dispositivi di sorveglianza sulle condizioni di salute dei migranti in arrivo. I controlli, effettuati con personale medico e paramedico specializzato, proseguono anche dopo lo sbarco, durante la fase di accoglienza e trasferimento nelle strutture di destinazione, in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità, con le regioni e con le province.
A livello locale, nessuno fra i migranti giunti sinora in Trentino dopo essere stati soccorsi nel Mediterraneo presentava particolari problemi di salute.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 25 Luglio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto