Vai menu di sezione

“Profughi”, l'abbraccio degli azzurri del basket

12/07/2014

I migranti ospitati a Castelfondo hanno seguito la Trentino Basket Cup grazie all'invito dell'Aquila Basket

Se gli azzurri dello sport (basket, calcio, volley o altro) sono in qualche modo ambasciatori dell'Italia nel mondo, allora idealmente l'intero Paese ieri sera ha abbracciato al PalaTrento i profughi accolti a Castelfondo, in Trentino. I migranti, ospitati in Alta Val di Non dopo essere stati soccorsi nel Mediterraneo nell'ambito dell'operazione “Mare Nostrum”, hanno assistito dagli spalti del palazzetto alla seconda giornata della “Trentino Basket Cup”, quadrangolare fra Italia, Olanda, Belgio e Germania. Un'opportunità resa possibile dal generoso invito della società sportiva Aquila Basket di Trento, che per l'occasione ha riservato una sessantina di posti nella tribuna principale.
E i “profughi”, giunti in larghissima parte da Mali e Nigeria, sono rimasti in piedi durante l'esecuzione dell'intero inno nazionale italiano, per poi seguire la partita fra gli azzurri e l'Olanda con particolare trasporto per la nostra compagine.
Il caso – ma più probabilmente la classe espressa in campo – ha voluto che proprio davanti ai giovani ragazzi africani l'Italia “schiacciasse” gli arancioni d'Olanda con un 74 a 58 che ha entusiasmato il pubblico composto in gran parte da trentini ma anche, soprattutto ieri sera, da “nuovi trentini”.
Ma la sorpresa più grande è arrivata lontano dai canestri, al centro del campo, dove a fine partita gli azzurri hanno incontrato i “profughi” nella cornice dell'applauso più lungo regalato ieri sera dal PalaTrento. Strette di mano e foto di gruppo per una dimostrazione di solidarietà e affetto che resterà nelle cronache sportive ma, soprattutto, nei cuori di giovani atleti e giovani migranti. Storie certamente diverse che lo sport e l'apertura della comunità trentina hanno saputo avvicinare e unire. La disponibilità della nazionale di basket e la solidarietà del pubblico hanno dimostrato, ancora una volta, che il cielo è azzurro sopra il Trentino.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Sabato, 12 Luglio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto