Vai menu di sezione

Profughi in Trentino, le playlist della solidarietà

26/06/2015

Documentata, fotografata e filmata la straordinaria normalità dell'accoglienza

Sono circa 1.200 i richiedenti protezione internazionale (comunemente chiamati profughi) arrivati in Trentino fra marzo 2014 e giugno 2015. Molti di loro hanno lasciato quasi subito il territorio provinciale, ma vi sono anche tante storie, tante persone, tante vite che si sono intrecciate con questa terra che sa esprimere accoglienza. Il Cinformi in questi mesi ha documentato, fotografato e

questo spirito di solidarietà che ha coinvolto giovani e meno giovani, città e valli, trentini e naturalmente profughi. Un archivio che certamente non esprime ogni gesto, ogni dialogo, ogni porta aperta, ma che conserva alcuni fra i momenti più belli di un'accoglienza che ha registrato e tutt'ora registra esperienze positive. “Dietro le quinte”, una vasta rete di accoglienza composta da Provincia autonoma di Trento e terzo settore che ogni giorno, grazie anche al sostegno della comunità, rende possibile vivere la solidarietà verso i profughi come una preziosa opportunità.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 26 Giugno 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto