Vai menu di sezione

Profughi, gli arrivi in Italia di ottobre 2016

28/11/2016

Gli arrivi attraverso il Mediterraneo sono raddoppiati rispetto al dato di settembre 2016

Sono quasi 27.500 i migranti che hanno raggiunto le coste italiane nel mese di ottobre di quest'anno (2016). Si tratta del più alto numero mensile mai registrato nel Mediterraneo centrale e del doppio di quanto accaduto il mese precedente (settembre 2016). Il dato è fornito dall’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera “Frontex”.
Secondo l'Agenzia, l’aumento degli arrivi dei migranti sarebbe principalmente dovuto al miglioramento delle condizioni atmosferiche rispetto al mese di settembre. Incoraggiati da questo, i trafficanti di esseri umani hanno stipato ancor più i migranti su imbarcazioni insicure prima dell'arrivo dell'inverno e ciò ha causato un altissimo numero di morti. Sono stati, secondo Frontex, 127 i corpi recuperati nella regione centrale del Mediterraneo nel mese di ottobre e probabilmente molte altre persone sono annegate e disperse. I migranti soccorsi nel mese di ottobre provengono principalmente dalla Nigeria e dall'Eritrea.
Lungo la rotta dei Balcani, invece, sono stati registrati nel corso del mese di ottobre (2016) 1.700 attraversamenti illegali della frontiera, cifra inferiore di circa l'1% rispetto a quella registrata nello stesso periodo del 2015. La grande maggioranza di migranti su questa rotta è rappresentata da Afghani, Pakistani e Iracheni.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 29 Novembre 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto