Vai menu di sezione

Profughi a Isera, cittadini attivi nella comunità

20/08/2015

I giovani, originari del Bangladesh, sono entusiasti della loro nuova esperienza con il Comune di Isera

Nuova esperienza di volontariato per i richiedenti protezione internazionale originari del Bangladesh ospitati a Isera (in Trentino) nell'ambito del progetto di accoglienza straordinaria gestito dalla Provincia autonoma di Trento attraverso il Cinformi in collaborazione con il Centro Astalli e l'associazione Atas onlus di Trento. Dopo essersi resi parte attiva nell'organizzazione di una festa nella comunità che li ha accolti, proponendo piatti tipici del Paese d'origine, ora i giovani vengono impegnati in varie attività di volontariato a favore del Servizio ambiente del Comune.
Oltre a rappresentare un modo per mostrare riconoscenza, il percorso di volontariato costituisce per loro anche un modo di investire nel futuro avendo la possibilità di acquisire delle conoscenze sul lavoro in Trentino. Recentemente i 17 ragazzi accolti a Isera hanno incontrato presso il Comune il vicesindaco Franco Nicolodi e il responsabile di Jobs Coop Cornelio Cavagna. E' stato un primo incontro durante il quale sono stati illustrati ai richiedenti protezione internazionale alcuni aspetti del percorso di volontariato che verrà gestito dalla cooperativa Jobs Coop e che li vedrà coinvolti fino all'11 dicembre 2015. Un percorso che impegna i giovani due giorni la settimana per alcune ore al giorno e che prevede sia momenti di formazione al lavoro in generale sia lo svolgimento di attività come la pulizia delle aree verdi, delle fermate degli autobus e delle strade, nonché la verniciatura delle panchine.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 20 Agosto 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto