Vai menu di sezione

“Prima di prendere il mare”

22/07/2014

Boldrini, “per curare la malattia bisogna impegnarsi di più, per ora stiamo curando solo i sintomi”

“Prima di prendere il mare - Dal reinsediamento all'ammissione umanitaria”. Questo il titolo del convegno svoltosi il 22/7/2014 alla Camera dei Deputati. Al centro dei lavori una riflessione su come evitare le morti nel Mediterraneo e su come offrire alternative concrete alle “carrette del mare” a chi ha bisogno di protezione. All’incontro hanno partecipato numerosi rappresentanti delle istituzioni, della Marina e delle diverse organizzazioni a vario titolo impegnate sul tema dei richiedenti asilo.
Una gestione dell’immigrazione a livello europeo, e non solamente a livello nazionale, è stato uno dei denominatori comuni che hanno caratterizzato l’intero dibattito. Dibattito aperto dalla presidente della Camera Laura Boldrini. “Per curare la malattia – ha detto – bisogna impegnarsi di più, per ora stiamo curando solo i sintomi”. Secondo Boldrini bisogna favorire la creazione di centri internazionali nei quali valutare la richiesta di asilo, da parte dei richiedenti, direttamente nei Paesi di partenza. Argomento trattato anche dal ministro dell'Interno Angelino Alfano, il quale ha sottolineato come, con l’aiuto di un tale sistema, sarebbe possibile favorire la migrazione legale, combattendo contemporaneamente quella illegale. Il ministro ha inoltre auspicato un ampliamento di Frontex.
Il primo intervento direttamente dal campo è stato dell’ammiraglio Filippo Maria Foffi, Comandante della Squadra navale, il quale, dopo aver ricordato che Mare Nostrum è concepito non solo per aspetti umanitari ma anche per la sicurezza dei confini, ha sottolineato come sia stato finalmente possibile intervenire anche su chi lucra sul traffico delle vite umane.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 23 Luglio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto