Vai menu di sezione

“Premio Mutti-AMM”

04/03/2014

Il bando premia i registi stranieri residenti in Italia e i giovani che parlano di immigrazione

Ha preso il via la sesta edizione del concorso nazionale per registi migranti e film sull’immigrazione in Italia, il “Premio Mutti-AMM”. La richiesta di partecipazione dovrà essere inviata entro il 30 aprile 2014. Il concorso è organizzato da Associazione Amici di Giana, Officina Cinema Sud Est, Fondazione Cineteca di Bologna e Archivio delle Memorie Migranti (AMM), con il sostegno di Fondazione lettera27 e la collaborazione di Prendiamo la Parola.
Il premio è articolato in due sezioni. La prima sezione è riservata alla realizzazione di un film da parte di un regista proveniente da Asia, Africa, Est Europa, Balcani, Centro e Sud America e Medio Oriente e residenti nel territorio italiano da almeno un anno. Il premio consiste in un contributo in denaro pari a Euro 15.000 (quindicimila) destinato all’effettiva realizzazione entro e non oltre il 30.06.2015 del progetto selezionato. L’altra sezione del premio è riservata alle memorie migranti.
Il premio è destinato a film realizzati da giovani autori di qualsiasi nazionalità, ma residenti in Italia, che non abbiano superato 30 anni alla data di scadenza del bando. I film dovranno essere stati realizzati dopo il 1° gennaio 2012. Il tema dei film, siano essi cortometraggi o lungometraggi di qualsiasi genere (animazione, documentario di creazione o finzione) dovrà essere l’immigrazione in Italia. Il premio consiste in un contributo in denaro pari a Euro 1.000 (mille) al regista del film premiato.
La selezione dei progetti per entrambe le sezioni del premio sarà a cura di una giuria qualificata di esperti.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 05 Marzo 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto