24/01/2017
Prorogata la scadenza per la presentazione dei progetti al 28 febbraio 2017Premio Arge Alp 2017
"Integrazione nell'arco alpino" è il tema del premio Arge Alp 2017 per il quale si possono presentare i progetti entro il 28 febbraio 2017. Il tema è stato scelto partendo dalla premessa che da tempo le regioni dei territori Arge Alp sono toccate dall’arrivo di persone provenienti da Paesi diversi. I migranti che prevedono di restare contribuiscono a diversificare ulteriormente la società, già eterogenea, dal punto di vista culturale, religioso, sociale e in termini generali di visione del mondo. Il premio Arge Alp 2017 si rivolge a progetti che mirano a rafforzare i valori comuni e ad avvicinare tra loro tutte le parti coinvolte. Saranno pertanto premiati progetti che promuovono incontri, su un piano di parità, di persone di diversa provenienza e che aumentano le possibilità di partecipazione alla dimensione sociale e culturale nelle regioni dell’arco alpino.
I progetti in questione possono variare da semplici iniziative volte a favorire l’integrazione attraverso per esempio l’organizzazione di eventi musicali, sportivi, artistici e culturali, fino a iniziative di educazione civica o preparazione al mondo al lavoro. Un rimando all’arco alpino e alla sua particolare identità regionale e culturale è altresì auspicabile. Benvenuti sono inoltre anche progetti di cooperazione transfrontaliera che diano buon esempio di apertura al mondo da una parte e legame col territorio dall’altra. Al concorso possono partecipare iniziative private, cooperazioni, associazioni, aziende pubbliche o private, enti territoriali locali e regionali e qualsiasi altro tipo di organizzazione. Non è richiesta una particolare forma giuridica. I progetti vanno presentati entro il 31 gennaio 2017. I vincitori del montepremi totale di 25.000 Euro saranno selezionati in due fasi: una giuria territoriale di ciascuna regione membro Arge Alp sceglierà le due proposte migliori da inviare all'attenzione della giuria internazionale che vaglierà poi le 20 proposte totali e nominerà i vincitori dei tre premi principali di 6.000 Euro ciascuno, nonché i vincitori di sette premi di riconoscimento di 1.000 Euro ciascuno. La consegna ufficiale dei premi avrà luogo a margine della conferenza dei Capi di Governo Arge Alp nel mese di giugno 2017. Della Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine (Arge Alp) fanno parte nei quattro stati Germania, Italia, Austria e Svizzera i seguenti cantoni/regioni/province per una popolazione complessiva di ca. 26 milioni di persone: Baviera, Grigioni, Lombardia, Salisburgo, S. Gallo, Alto Adige, Ticino, Tirolo, Trentino e Vorarlberg.
La candidatura del progetto si può presentare a indirizzo mail:
serv.minoranze_relesterne@pec.provincia.tn.it
Per ulteriori informazioni consultare il sito
www.argealp.org
.