Vai menu di sezione

Pre-compilazione domande stagionali

29/03/2010

La procedura di pre-compilazione è riservata alle associazioni datoriali accreditate

In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto flussi stagionali 2010, il ministero dell’Interno ha avviato dal 29 marzo scorso le procedure per la pre–compilazione delle domande. Come negli anni precedenti, tale procedura è riservata alle sole associazioni datoriali accreditate e si svolge tramite il sistema SUI WEB all’indirizzo https://sportellounicoimmigrazione.interno.it. Le modalità operative per l’accreditamento attraverso la prefettura competente sono le stesse degli anni precedenti attraverso le prefetture.

Se le previsioni ricalcano quelle del 2009 le quote dovrebbero essere 80.000 e riguardare lavoratori stagionali provenienti da:
a) Serbia, Montenegro, Bosnia- Herzegovina, ex Repubblica Yugoslava di Macedonia, Croazia, India, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka e Ucraina.
b) Tunisia, Albania, Marocco, Moldavia ed Egitto in quanto hanno sottoscritto o stanno per sottoscrivere accordi di cooperazione in materia migratoria.
Inoltre i datori di lavoro potranno fare richiesta per i lavoratori provenienti da paesi diversi da quelli sopraccitati già titolari di un permesso di soggiorno per lavoro subordinato stagionale rilasciato negli anni 2007, 2008 o 2009.
Le quote disponibili per il Trentino dovrebbero essere anche quest'anno 3.000. Potranno accedere i datori di lavoro del settore stagionale turistico–alberghiero e agricolo per l’assunzione dei lavoratori provenienti dai Paesi non appartenenti all’Unione europea. Il direttore dell’Ufficio mercato del lavoro della Provincia autonoma di Trento Aldrighetti ha precisato che “dopo l’approvazione del decreto e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Servizio lavoro di Trento darà la precedenza alla lavorazione delle pratiche riguardanti l’assunzione dei lavoratori dall’estero nel settore della raccolta dei piccoli frutti e in quello turistico della zona di Riva del Garda che è la prima località a partire con la stagione”.
I singoli datori di lavoro potranno inoltrare la domanda di nulla osta al lavoro per l'ingresso di lavoratori stagionali, dopo la pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale, in via telematica registrandosi al sito del ministero dell’Interno oppure come detto appoggiandosi alle associazioni di categoria o ai consulenti del lavoro.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 29 Marzo 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto