Vai menu di sezione

Popoli in Festa

21/05/2012

Le comunità dei migranti che vivono in Trentino hanno animato per due giorni il capoluogo

Una festa fra diverse culture e tradizioni, ma soprattutto una grande voglia di stare insieme formando un'unica comunità senza distinzioni fra italiani e stranieri. E' questo il messaggio uscito dalla tredicesima edizione della Festa dei Popoli che si è conclusa ieri (20 maggio) in piazza Fiera a Trento. L'evento, articolato su due giornate, è stato promosso dall’Arcidiocesi in collaborazione con Provincia autonoma di Trento, il Cinformi e il Comune di Trento. Fra i tanti spunti di riflessione, anche il manifesto portato in piazza da una giovanissima “nuova trentina” con la scritta “l'Italia sono anch'io”. Un messaggio che non può non far pensare al dibattito sul tema della cittadinanza ai migranti e soprattutto ai giovani di seconda generazione che, come ha detto recentemente il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, “sono nati o cresciuti in Italia e rimangono troppo a lungo legalmente 'stranieri' nonostante siano, e si sentano, italiani nella loro vita quotidiana”.
I trentini - ha detto al microfono di TCA Trentino TV l'assessore provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza Lia Beltrami Giovanazzi - hanno capito la ricchezza del contributo dei migranti per una società più nuova e più ricca. Oggi vediamo interpretato il cammino di convivenza, ma questo è un percorso che va avanti da tempo e che si costruisce giorno per giorno.”
La Festa dei Popoli si è incrociata con la chiusura della manifestazione Officina medio Oriente. Nell'ambito della Festa infatti è avvenuta la consegna simbolica di una pianta di ulivo ai famigliari di Stefano Leonardi, il giovane della Val di Non recentemente scomparso di cui era noto l'impegno nel sociale e nel campo del dialogo interreligioso; la pianta verrà messa a dimora quest'estate a Gerusalemme e sarà speculare a quella che sta crescendo nel parco Santa Chiara di Trento.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 21 Maggio 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto