Vai menu di sezione

Peruviani, senza visto nell’UE

11/04/2016

I cittadini peruviani possono circolare nell’UE in via provvisoria per 90 giorni senza visto

Dal 15 marzo scorso i cittadini del Perù possono entrare, soggiornare e circolare per brevi periodi nell’Unione Europea senza chiedere un visto d’ingresso. E’ quanto prevede un accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata firmato il 14 marzo 2016 tra Unione Europea e Perù. Il testo dell’Accordo è stato trasmesso al Parlamento Europeo per ottenerne l'approvazione prima che esso possa essere concluso. “Tuttavia, si legge in una nota sul sito del Consiglio europeo, si applica in via provvisoria dal 15 marzo 2016”.
Il nuovo regime dei visti prevede l'esenzione dal visto per i cittadini dell'UE che si recano nel territorio del Perù e per i cittadini del Perù che si recano nell'UE per un soggiorno di 90 giorni considerando un periodo di 180 giorni. Per poter beneficiare dell'esenzione dal visto, i cittadini dell'UE e del Perù devono essere in possesso di un passaporto ordinario, diplomatico, di servizio/ufficiale o speciale in corso di validità. L'esenzione dal visto si applica a tutte le categorie di persone e per qualunque motivo di viaggio (ad esempio, turismo, visite culturali, attività scientifiche, visite familiari, affari, ecc.). Sono escluse le persone che si spostano per svolgere attività retribuite.
L'Irlanda e il Regno Unito non saranno soggetti all'applicazione dell'accordo, conformemente ai protocolli dei trattati UE. Il regime dei visti per questi paesi continua ad essere regolamentato dalle rispettive legislazioni nazionali.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 11 Aprile 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto