Vai menu di sezione

Permessi di soggiorno, ridotti i tempi d’attesa

11/03/2010

In Trentino le pratiche arretrate sono state eliminate già nel novembre 2009

I dati sui tempi per la concessione e il rinnovo del permesso di soggiorno sono stati presentati recentementi dal ministro dell'Interno, Roberto Maroni nel corso del question time alla Camera dei deputati. Il ministro ha sottolineato che “è stato già eliminato tutto l’arretrato in 65 questure ed entro giugno questo traguardo sarà raggiunto in tutte le 103 questure d'Italia”. Rispetto ai tempi d’attesa, Maroni ha detto che attualmente servono in media 101 giorni per il rilascio o il rinnovo del permesso, mentre nel 2007 bisognava aspettare oltre 300 giorni. L’obiettivo espresso dal ministro Maroni è riuscire a far rispettare il termine dei 20 giorni previsto dalla legge entro la fine della legislatura. I risultati esposti dal ministro dell’Interno sono stati resi possibili grazie alle aumentate dotazioni in termini di uomini e mezzi: 300 nuove postazioni di lavoro per i permessi di soggiorno elettronici, 70 nuovi visa scan per le impronte digitali, 325 operatori in più e maggiore impiego di lavoro straordinario. In Trentino lo smaltimento di tutte le pratiche arretrate relative ai permessi di soggiorno è avvenuto già nel mese di novembre scorso. Inoltre i tempi d’attesa si erano già ridotti allora da 200 a circa 40 giorni. Sono obiettivi raggiunti dalla Questura di Trento, grazie anche al supporto della Provincia attraverso il Centro informativo per l'immigrazione Cinformi che ha messo a disposizione degli operatori allo Sportello immigrazione della Questura.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 11 Marzo 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto