Vai menu di sezione

Patto europeo su immigrazione e diritti d'asilo

29/09/2008

Un Patto europeo sull'immigrazione e sui diritti d'asilo è stato approvato recentemente

Un Patto europeo sull'immigrazione e sui diritti d'asilo è stato approvato recentemente dal Consiglio giustizia e affari interni (GAI) dell'Unione europea. Proposto dalla presidenza francese dell'Unione, il patto dovrà essere approvato definitivamente nel vertice dei capi di Stato e di Governo che si svolgerà il 15 ottobre prossimo. Gli obiettivi delle regole comuni previste dal Patto europeo sull’immigrazione mirano a una regolamentazione dell’immigrazione legale basata sui bisogni e sulle capacità di accoglienza di ogni Stato membro, per favorire l'integrazione dei migranti; il Patto mira inoltre ad un inasprimento della lotta all'immigrazione clandestina, con misure che garantiscano il rimpatrio degli immigrati entrati illegalmente. Fra gli obiettivi anche il rafforzamento dei controlli alle frontiere dell'Unione europea e la creazione di un partenariato globale con i Paesi di origine e di transito dei migranti. Il Patto punta anche ad attrarre cittadini immigrati altamente qualificati.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 21 Ottobre 2008 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto