Vai menu di sezione

“Passi e parole”

07/05/2010

Conversazioni sul viaggio inteso come spazio di incontro e di conoscenza per la crescita della persona

Quattro appuntamenti per favorire l'interscambio tra le diverse identità culturali. Uno scambio che contribuisce alla crescita della persona e arricchisce il sistema dei valori da promuovere nella società di oggi. E' questo il senso dell'iniziativa “Passi e parole – intrecci di culture”, progetto a cura di Adel Jabbar con il sostegno del Cinformi dell'assessorato alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza della Provincia autonoma di Trento.
Tutti gli eventi avranno luogo nella Sala degli Affreschi della Biblioteca comunale in via Roma, 55 a Trento. Il primo appuntamento, intitolato “Andare per genti - Ibn Battuta, il viaggiatore arabo”, è in programma giovedì 13 maggio alle 17.30 e vedrà la partecipazione di Claudia Tresso, docente di lingua araba dell'Università di Torino. Giovedì 20 maggio, alla stessa ora, sarà la volta di “Itinerari di viaggio - il viaggiatore cinese Zheng He e Marco Polo”, con Federico Avanzini, sinologo e docente dell'Università di Torino. Giovedì 27 maggio, sempre alle 17.30, è in programma “Percorsi e simboli - i viaggi di Ulisse ed Abramo”, con Marcello Farina, filosofo e scrittore. Ultimo appuntamento lunedì 7 giugno alle 17.30 con “Kalimat - viaggio delle lettere”. Partecipano Lassaad Metoui, calligrafo, Butrus Bishara, musicista di liuto, Khaled Soliman Alnassiry, voce araba ed Eleonora Rossi, voce italiana.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 07 Maggio 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto