08/10/2021
Da compilarsi a cura dei passeggeri che entrano in Italia
08/10/2021
Da compilarsi a cura dei passeggeri che entrano in Italia
I passeggeri che entrano in Italia, attraverso qualsiasi mezzo di trasporto, devono compilare il Passenger Locator Form attraverso la piattaforma
EudPLF
.
Le informazioni fornite nel PLF, fondamentale strumento a tutela della salute sia individuale sia collettiva, possono essere utilizzate dall’Autorità Sanitarie dei Paesi di destinazione (Italia compresa) al fine di poter contattare rapidamente i passeggeri, con l'obiettivo di proteggere la loro salute e quella dei loro contatti, oltre che a prevenire l'ulteriore diffusione di malattie.
Al fine di fronteggiare la pandemia da COVID-19, è stato sviluppato un sito web per promuovere l’utilizzo di un unico modulo digitale europeo
modulo digitale europeo di localizzazione dei passeggeri - EU digital Passenger Locator Form (dPLF)
con lo scopo di facilitare l'uso dei PLF nella risposta a minacce sanitarie.
Non è necessario compilare il dPLF per i voli domestici nazionali. È necessario compilare un singolo dPLF per ciascun adulto (i minori accompagnati possono essere registrati nel dPLF dell'adulto con cui viaggiano).
Per ogni altra informazione visitare il
portale del ministro della Salute italiano
. Per dubbi e domande sugli adempimenti per ingresso in Italia (limitatamente ai viaggiatori con l'Italia come paese di destinazione transfrontaliera) scrivere a
coordinamento.usmafsasn@sanita.it
Se si sta viaggiando verso un'altra destinazione e/o si desidera controllare le restrizioni di viaggio applicate visitare il portale dedicato dell'Unione Europea
Re-open EU
.
Portale ministero della Salute
Passenger Locator Form digitale