Vai menu di sezione

“Passaporto dei diritti”

06/08/2014

Il “Welcome kit”, creato dall'Autorità garante per l'infanzia, sarà distribuito ai nuovi arrivati in Italia

I minori stranieri non accompagnati che arrivano in Italia usufruiranno di un “Welcome kit”, uno strumento che offrirà loro informazioni pratiche, logistiche e di contesto, insieme a un piccolo dizionario. Il kit è stato realizzato dall'Autorità garante per l'infanzia e verrà distribuito ai nuovi arrivati in Italia grazie al supporto di associazioni, istituzioni, comunità di accoglienza e dei Garanti per l'infanzia e l'adolescenza delle regioni e delle province autonome. “'Welcome kit' è difatti – spiegano i rappresentanti dell’Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza – uno strumento pensato per dare risposte concrete ai bisogni dei minori non accompagnati giunti in Italia. È un passaporto dei diritti realizzato con l'obiettivo di contribuire a rompere il muro della diffidenza e della paura che spesso induce i ragazzi alla fuga o ad assumere comportamenti a rischio”.
Il kit è tascabile, in 4 lingue (italiano, inglese, francese e arabo), composto da 26 carte colorate che affiancano alle informazioni immagini esplicative delle situazioni che i giovani migranti si troveranno a vivere in Italia. Il ragazzo che riceverà il kit avrà la possibilità di utilizzarlo non solo per capire meglio cosa lo aspetta in Italia e quali sono i suoi diritti, ma anche per imparare qualche parola di uso comune, prendere degli appunti e segnare cose personali. Secondo l'Autorità garante per l'infanzia sono circa 10mila i minori non accompagnati in Italia e il loro numero sale continuamente con i nuovi arrivi via mare.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 06 Agosto 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto