Vai menu di sezione

Oltre 522mila arrivi in Europa via mare nel 2015

01/10/2015

Sono invece quasi 3mila, secondo gli ultimi dati dell’Oim, i morti o i dispersi

Oltre 522mila rifugiati e migranti sono giunti in Europa via mare dall'inizio del 2015 secondo l’ultimo aggiornamento reso noto dall'Oim, l’Organizzazione internazionale delle migrazioni. Nello stesso periodo, il numero di morti o dispersi è stimato a quota 2.892. La stragrande maggioranza dei nuovi arrivi via mare è stata registrata in Grecia, ovvero 374.232 persone, circa il 70 per cento di tutti gli arrivi nel 2015. Segue l’Italia con 128.542 persone, meno del 30% di tutti gli arrivi 2015.
L’Oim evidenzia inoltre che la Grecia è il punto di partenza principale dei profughi che cercano di entrare nell'Unione Europea. Ora che il confine terrestre con l'Ungheria è stato bloccato da una recinzione – afferma l'Oim – molti migranti sono alla ricerca di un altro itinerario attraverso i Balcani. Secondo l’Organizzazione internazionale delle migrazioni, 8.500 persone sono passate attraverso la Croazia nel loro cammino verso la Germania e altre destinazioni nell'UE. Da metà giugno 2015 le squadre dell’Oim in Macedonia hanno registrato 94.842 arrivi dalla Grecia.
Dall’Oim arriva anche un segnale di allarme con l'avvicinarsi dell’inverno. “Molti migranti restano sulla strada, senza un adeguato riparo o protezione”, si legge in un comunicato. “Il loro futuro è incerto, gli arrivi sono di gran lunga superiori al numero di rifugiati che l'Unione europea si è impegnata a reinsediare”.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 02 Ottobre 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto