Vai menu di sezione

Nuovo documento di viaggio elettronico

28/09/2015

Il nuovo documento di viaggio elettronico costa 42 euro ed è più difficile da falsificare

E’ in vigore dal 24 settembre 2015 il nuovo documento di viaggio elettronico che viene rilasciato a rifugiati, apolidi, e anche ai cittadini stranieri che vivono in Italia e che sono nell’impossibilità di farsi rilasciare un passaporto dalle autorità dei loro Paesi d’origine. In particolare, in base all’articolo 28 della Convezione di Ginevra “gli Stati Contraenti rilasciano ai rifugiati che risiedono regolarmente sul loro territorio titoli di viaggio che permettano loro di viaggiare fuori di tale territorio”.
Il documento di viaggio viene rilasciato dalla Questura territorialmente competente al rilascio del titolo di soggiorno, di cui ha la medesima durata, a meno che sussistano “gravissimi motivi attinenti alla sicurezza nazionale e l’ordine pubblico che ne impediscono il rilascio” (art. 24, co. 3, Dlgs 251/2007). Ad imporre il passaggio dal cartaceo al documento di viaggio in formato elettronico, come già avviene per i passaporti, sono stati i regolamenti del Consiglio Europeo, al fine di rendere questo documento più sicuro e difficilmente falsificabile.
I nuovi documenti di viaggio sono stampati dall'Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, hanno 32 pagine, la copertina è blu e verde e sono dotati di microchip con memorizzate le immagini del volto e due impronte digitali del titolare. I dati anagrafici invece sono inseriti nelle pagine del documento.
Il documento di viaggio ha un costo di € 42,22 e all'atto di presentazione dell'istanza deve essere consegnata la ricevuta di versamento su bollettino di conto corrente n.67422808 intestato a ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro. La determinazione dell'importo delle spese a carico dei soggetti richiedenti il nuovo documento di viaggio elettronico per apolidi, rifugiati e stranieri è stata stabilita con il decreto del ministero delle Finanze del 14 settembre 2015.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 28 Settembre 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto