Vai menu di sezione

Nuovi provvedimenti su immigrazione e asilo

03/08/2007

Si tratta di adeguamenti alle “regole minime” previste dall'Ue, semplificano inoltre l'iter per l'ingresso in Italia dei cittadini di Paesi terzi ai fini della ricerca scientifica, studio...

Quattro schemi di decreti legislativi, non ancora operativi, sono stati approvati dal Consiglio dei ministri, in attuazione di direttive comunitarie. Il ministro dell’Interno Amato ha affermato infatti che si tratta di adeguamenti alle “regole minime” previste dall'Ue. Il ministro ha ricordato la presenza in Italia dei rifugiati: circa 8mila, ai quali si aggiungono 7mila titolari di permesso umanitario. Oltre ad essersi occupato di asilo, il Consiglio dei ministri recentemente ha anche semplificato l'iter per l'ingresso in Italia dei cittadini di Paesi terzi ai fini della ricerca scientifica, per motivi di studio, scambio di alunni, tirocinio non retribuito e volontario. Anche questi decreti danno attuazione ad altrettante direttive europee. “Finalmente - ha detto il ministro Amato - realizziamo un sistema che, attraverso l'accreditamento delle istituzioni universitarie e scolastiche presso le quali gli stranieri studieranno, determina procedure accelerate per l'ingresso di studenti e ricercatori stranieri”.

Gli schemi di decreto legislativo approvati recentemente dal governo:

Asilo Schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2005/85/CE del Consiglio del 1 dicembre 2005, recante norme minime per le procedure applicate negli Stati membri ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato http://www.interno.it/

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2004/83/CE del Consiglio del 29 aprile 2004 recante norme minime sull’attribuzione, a cittadini di Paesi terzi o apolidi, della qualifica di rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonché norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta. http://www.interno.it/

Immigrazione Schema di decreto legislativo in attuazione della direttiva 2005/71/CE, del 18 novembre 2003, relativa a una procedura specificamente concepita per l’ammissione di cittadini di Paesi terzi a fini di ricerca scientifica. http://www.interno.it/

Schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2004/114/CE relativa alle condizioni di ammissione dei cittadini di Paesi terzi per motivi di studio, scambio di alunni e tirocinio non retribuito o volontariato. http://www.interno.it/

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 21 Agosto 2007 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto