Vai menu di sezione

“Nuovi italiani” in classe, scuola al via

07/09/2015

In Trentino l'anno scolastico 2015/2016 prenderà il via giovedì 10 settembre

Sono più di 800mila gli alunni stranieri nelle scuole italiane. Il dato arriva dal ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca. Si tratta di una popolazione in crescita che è aumentata otto volte nell’ultimo decennio. Più della metà degli studenti con cittadinanza straniera è nata in Italia e non ha mai visto il proprio Paese d’origine. Nel complesso, si tratta del 9% del totale degli iscritti, con un’incidenza più elevata nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria rispetto alle scuole secondarie di primo e soprattutto di secondo grado.
Tra le maggiori novità degli ultimi anni c’è però la crescita degli studenti stranieri nel secondo ciclo, che corrisponde alla progressiva stabilizzazione della popolazione migrante. Nelle fasce d’età inferiori si riscontrano le percentuali più elevate di stranieri di seconda generazione: rispettivamente l’84% nella scuola d’infanzia e il 72,4% nel primo anno delle scuole primarie. Sono sempre meno, invece, i neo-arrivati.

I dati in Trentino
In Trentino l'anno scolastico 2015/2016 prenderà il via giovedì 10 settembre. Sono 70.759 gli studenti trentini che siederanno sui banchi. Di questi, 26.916 frequenteranno la scuola primaria, 16.782 la scuola secondaria di primo grado, 20.766 la scuola secondaria di secondo grado e infine 6.295 l’istruzione e formazione professionale.
La popolazione di studenti non italiani rimane pressoché invariata (10.501 unità pari al 12,13% sul numero degli iscritti) con un leggero calo sul totale dello 0,14% rispetto al 2014-2015. Si registra un’inversione di tendenza tra la prima e la seconda generazione e se questo fenomeno era già molto evidente negli anni precedenti nelle scuole dell’infanzia e in parte nel primo ciclo, ora si sta estendendo anche nel secondo ciclo. Infatti le percentuali di presenza degli stranieri nati in Italia sono pari al 30,64% nella secondaria di secondo grado e al 91,94% nella scuola dell’infanzia.

Calendario inizio anno scolastico 2015/2016
7 settembre: Alto Adige (Bolzano).
9 settembre: Molise.
10 settembre: Trentino (Trento).
14 settembre: Abruzzo; Basilicata; Calabria; Campania; Friuli Venezia Giulia; Liguria; Lombardia; Marche; Piemonte; Sardegna, Umbria, Valle d’Aosta.
15 settembre: Emilia Romagna; Lazio; Sicilia; Toscana.
16 settembre: Puglia; Veneto.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 08 Settembre 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto