Vai menu di sezione

Nuovi corridoi umanitari verso l'Italia

12/01/2017

Il progetto favorirà l’arrivo dei migranti in Italia in condizioni di sicurezza

Un protocollo d’intesa per la realizzazione di un progetto denominato “Apertura di corridoi umanitari” è stato sottoscritto il 12 gennaio 2017 tra il ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, il ministero dell’Interno, la Conferenza episcopale italiana e la Comunità di Sant’Egidio. La finalità del progetto è favorire l’arrivo in Italia in modo legale ed in condizioni di sicurezza di potenziali beneficiari di protezione internazionale che manifestino una comprovata condizione di vulnerabilità determinata dalla situazione personale, dall’età e dalle condizioni di salute. Verrà considerato anche il parere espresso, sui singoli casi, dall'Agenzia Onu per i rifugiati.
Il progetto coinvolgerà principalmente l'Etiopia e riguarderà al massimo 500 persone, ma è possibile che una parte dei beneficiari venga individuata anche in altre aree geografiche caratterizzate da contesti analoghi.
L'iniziativa si pone in continuità con il protocollo già sottoscritto in data 15 dicembre 2015 tra ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, ministero dell’Interno, Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese evangeliche e Tavola valdese. Tale intesta prevede il coinvolgimento di 1.000 potenziali beneficiari di protezione internazionale, nel biennio 2016 – 2017, provenienti prevalentemente dal Libano.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 13 Gennaio 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto