Vai menu di sezione

Nuova tragedia nel Mediterraneo

05/12/2014

I corpi sono stati trovati in un gommone che si trovava a sud di Lampedusa

Avevano tentato di raggiungere l'Europa a bordo di un gommone, una fra le imbarcazioni più instabili dei cosiddetti “viaggi della speranza”. L'improvvisato mezzo di trasporto era partito dalla Libia in direzione dell'Italia, ma le terribili condizioni del viaggio sono state fatali per diciassette migranti che hanno perso la vita, secondo i primi accertamenti, per il freddo e la disidratazione. Quando i soccorritori hanno avvistato (il 4/12/2014) il gommone, diverse miglia a sud di Lampedusa, la tragedia si era già consumata per sedici migranti. Un altro migrante ha perso la vita poco dopo il salvataggio in mare. Nelle operazioni di soccorso hanno collaborato mezzi della Marina militare e mercantile, che si erano attivati dopo una segnalazione riguardante un'imbarcazione in difficoltà. Gli altri occupanti del gommone sono stati tratti in salvo. E' uno dei primi interventi di soccorso attuati dalla Marina Militare dopo la conclusione dell'operazione “Mare Nostrum”. In una nota la Marina afferma che l'intervento rientra nelle operazioni navali di sicurezza e sorveglianza marittima nello Stretto di Sicilia. Nella giornata del 4 dicembre scorso sono state soccorse oltre duecento persone.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 05 Dicembre 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto