Vai menu di sezione

“Note comuni, identità diverse” in tour

12/07/2011

dal 15 al 26 luglio si esibiranno gruppi di culture diverse provenienti da Europa, Asia, Africa e Sudamerica

Torna “Note comuni, identità diverse in tour”, l'iniziativa organizzata nell'ambito del Piano Convivenza approvato dalla Giunta provinciale di Trento e arrivata ormai alla terza edizione. Si tratta di un vero e proprio viaggio culturale che abbraccia tutto il territorio provinciale trentino organizzato dal Cinformi dell’assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza in collaborazione con Trentino Mondial Folk e con le amministrazioni locali. Piazze e teatri dal 15 al 26 luglio 2011 si animeranno con musiche, danze e canti tradizionali che vedranno alternarsi gruppi di culture diverse provenienti da Europa, Asia, Africa e Sudamerica.
Il tour estivo trentino fa riferimento a tre delle otto parole chiave del Piano Convivenza: multiculturalità, dialogo e identità. La musica e la danza, in tutte le loro forme, rappresentano infatti un utile strumento di convivenza, un'occasione per andare oltre le apparenze per una relazione vera, al di là dei pregiudizi. L'interscambio tra le diverse identità contribuisce inoltre alla crescita della persona e arricchisce il sistema dei valori, stimolando una riflessione che considera la diversità come fonte di ricchezza.

Programma:

15 luglio, Trento
FOLK ENSEMBLE ZAPIS (Serbia)
ore 21.00 Piazza Dante (presso il Teatro San Marco in caso di maltempo)

17 luglio, Cavedine
CONNUBIO ALPAMANTA (Ecuador)
ore 21.00 Piazza di Cavedine (presso il Centro sportivo di Cavedine in caso di maltempo)

18 luglio, Predazzo
LEDU VALLARES Y GRUPO YANASU (Argentina)
ore 21.00 Piazza SS. Filippo e Giacomo (presso l’Aula magna del Municipio in caso di maltempo)

20 luglio, Roncegno Terme
CONNUBIO ALPAMANTA (Ecuador)
ore 21.00 Piazza Montebello (presso il Teatro parrocchiale in caso di maltempo)

21 luglio, Pozza di Fassa
gruppo COFADF AFOUKA (Congo)
ore 21.00 Strada de Meida (presso il Padiglione manifestazioni in caso di maltempo)

21 luglio, Brentonico
KATHAKALI FOLK GROUP (India)
ore 21.00 Giardino di Palazzo Baisi (presso il Teatro Monte Baldo in caso di maltempo)

22 luglio, Pinzolo
OMSK STATE ENSEMBLE (Russia)
ore 21.00 Piazza Carera (presso il Paladolomiti in caso di maltempo)

23 luglio, Taio (frazione Segno)
KATHAKALI Folk Group (India)
ore 21.00 Piazza P.E. Chini (presso il Teatro Auditorium in caso di maltempo)

26 luglio, Mezzolombardo
Gruppo LOLOBÀ (Africa e dintorni)
ore 20.00 Parco Dallabrida
in collaborazione con Arte Futuro VART – Il Festival dell’Arte

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 12 Luglio 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto