Vai menu di sezione

Note comuni, identità diverse

17/08/2010

Il primo appuntamento è in programma a Baselga di Pinè venerdì 20 agosto alle ore 20.30

Visto il successo dello scorso anno, il Cinformi dell’assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza ripropone anche nel 2010 l’iniziativa “Note comuni, identità diverse”: un “viaggio” di vari gruppi di culture diverse su quasi tutto il territorio provinciale. Musiche, danze e canti tradizionali animeranno dal 20 agosto al 25 settembre 2010 le piazze e i luoghi di Baselga di Pinè, Roncegno Terme, Brentonico, Gardolo, Cles, Primiero e Mori.
Il primo spettacolo in programma sarà quello del gruppo percussioni africane “Marnan” dell’associazione La Savana e si terrà venerdì 20 agosto 2010 alle ore 20.30 nel piazzale Costalta di Baselga di Pinè. Seguirà l’appuntamento con lo spettacolo di musiche da Bulgaria, Romania e Serbia offerto dal gruppo “Orient balcan”, che verrà ospitato sabato 28 agosto alle 20.30 dal Nuovo Anfiteatro del giardino della scuola materna di Roncegno Terme. Lo spettacolo verrà trasferito nel Teatro dell’oratorio, nel caso di cattivo tempo.
Proprio la musica, in tutte le sue forme, rappresenta un utile strumento di convivenza, un'occasione per andare oltre le apparenze, per una relazione vera, al di là dei pregiudizi. L'interscambio tra le diverse identità contribuisce alla crescita della persona e arricchisce il sistema dei valori, stimolando una riflessione che considera la diversità come fonte di ricchezza. Il tour estivo trentino organizzato dal Cinformi e dalle amministrazioni locali rientra nell'ambito del Piano Convivenza dell'assessorato alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza della Provincia autonoma di Trento. “Note comuni, identità diverse”, in particolare, fa riferimento a tre delle otto parole chiave del Piano Convivenza: multiculturalità, dialogo e identità.
Multiculturalità: fra gli obiettivi indicati nel Piano v’è quello di ricercare e studiare modalità di relazione tra le culture presenti in Trentino allo scopo di individuare e acquisire regole e valori comuni, pur nel rispetto della differenza, attraverso incontri e dibattiti tra i diversi soggetti portatori di interesse.

Gli spettacoli in programma:
Baselga di Pinè - venerdì 20 agosto 2010, ore 20.30
Roncegno Terme – sabato 28 agosto, ore 20.30
Brentonico – domenica 29 agosto, ore 21.00
Gardolo (Trento) – sabato 4 settembre, ore 20.30
Cles – domenica 12 settembre, ore 20.30
Primiero – venerdì 17 settembre, ore 20.30
Mori – sabato 25 settembre, ore 21.00

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 17 Agosto 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto