Vai menu di sezione

Norme anti-discriminatorie in un manuale

07/04/2011

Le disposizioni contenute nel manuale sono presentate attraverso l’analisi di casi reali

E’ stato presentato dall’Agenzia europea per i diritti fondamentali il primo manuale sulle norme anti-discriminatorie in Europa. Il volume raccoglie in un unico sistema legale il corpo normativo in materia di anti-discriminazione derivante dalla Convenzione europea sui diritti umani unitamente al diritto comunitario. Tale normativa si fonda sulle definizioni di discriminazione diretta e indiretta elaborate sulla base della Convenzione europea, della Direttiva Ue sulla parità di genere, la parità di razza e la parità occupazionale. Le disposizioni contenute nel manuale, disponibile in lingua inglese, sono presentate attraverso l’analisi dei casi affrontati dalla Corte europea per i diritti umani e dalla Corte di Giustizia. Il corpo normativo è corredato da decisioni e documenti emessi da tribunali ed organismi nazionali ed internazionali, quali il Comitato delle Nazioni Unite sull’eliminazione delle discriminazioni razziali, il Consiglio d’Europa, la Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza ed il Comitato europeo per i diritti sociali.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 07 Aprile 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto