03/10/2019
Pubblicata la 28° edizione del Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes
03/10/2019
Pubblicata la 28° edizione del Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes
Temi e dati volti a mettere in luce i diversi aspetti di vita di un migrante, ovvero di "una persona che si districa fra difficoltà di tipo burocratico, scolastico, giudiziario, sanitario, economico, sociale, ovvero con i problemi della vita quotidiana che affrontano tutti, ma che, nel suo caso, sono forse più complicati che per molti altri": così viene definita la figura del migrante nel nuovo Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes, giunto alla 28° edizione e presentato a fine settembre scorso a Roma.
Nel corso dell’evento è stata proiettata un'anteprima del docufilm di Tv2000 'Corridoi di vita' realizzato dall'inviato Vito D'Ettorre. Un progetto umanitario finanziato dalla Conferenza episcopale italiana che racconta le storie di tre rifugiati eritrei: dal campo profughi nel deserto dell'Etiopia fino all'accoglienza nelle diocesi italiane. E poi, l'integrazione: un cammino pieno di speranza e di solidarietà ma talvolta difficile e mai scontato.