Vai menu di sezione

“Noi e gli altri”, formazione sull'accoglienza

01/09/2015

Al centro del percorso dialoghi sull’accoglienza e le relazioni con i richiedenti protezione internazionale e i rifugiati

Prenderà il via a fine settembre 2015 a Trento e a Rovereto un percorso di 4 incontri rivolto ad operatori che a diversi livelli si occupano di migrazioni forzate, nonchè a volontari, studenti e cittadini interessati. Il percorso vuole essere occasione di conoscenza e spazio di confronto tra le molteplici realtà che si affacciano al fenomeno e un laboratorio per fermarsi a riflettere nella quotidianità dell'emergenza.
***Si comunica che le iscrizioni sono chiuse***
Il percorso viene proposto da Centro Astalli Trento, Atas onlus, Cooperativa Punto d'Approdo e Cinformi - Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento.
Dopo un'introduzione focalizzata su normative, procedure e situazione attuale dell'accoglienza, il percorso si soffermerà sui vissuti dei richiedenti asilo, con un focus sui traumi subiti nei Paesi d'origine, di transito e d'arrivo e su come questi vengono narrati. Si passerà quindi ad un momento di riflessione sulla relazione operatore-richiedente asilo tra reciprocità, aspettative e conflitti; fra gli altri temi affrontati anche il territorio, i volontari e il ruolo della casa: come dare un reale senso all'accoglienza e come aiutare la comunità ad aprirsi a nuovi cittadini e nuove esperienze. L'iniziativa è realizzata con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e Cinformi e con il sostegno economico della Signora Alma De Concini - Sanzeno - a memoria della sua dedizione verso i "più deboli".

Il programma degli incontri:

25 Settembre 2015, 14.00-18.00
Trento, Sala Rossa Facoltà di Economia
Introduzione: il sistema asilo e le sue procedure

2 Ottobre 2015, 14.00-18.00
Trento, Sala Rossa Facoltà di Economia
I richiedenti asilo: esperienze vissute ed esperienze narrate

16 Ottobre 2015, 14.00-18.00
Trento, Sala Rossa Facoltà di Economia
Uno sguardo alla relazione tra chi accoglie e chi viene accolto

30 Ottobre 2015, 14.00-18.00
Trento, Sala Rossa Facoltà di Economia
Accoglienza e territorio: l'abitare e la comunità e il volontariato.

Info:
info.noieglialtri2015@gmail.com
Valentina Brugnara - 3312815485
Anna Brugnolli - 3421823123
Elena Simonetti - 3665867858
Silvia Volpato - 3423552914

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 02 Settembre 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto