Vai menu di sezione

“Nobel alle donne africane”

29/11/2010

Lo scopo dell'iniziativa è riconoscere e valorizzare il ruolo delle donne in Africa

Riconoscere e valorizzare il ruolo delle donne in Africa e dare loro il Premio Nobel per la Pace 2011. E’ questa la proposta promossa da un coordinamento di 48 associazioni di solidarietà internazionale e da “ChiAma l’Africa”. L’idea nasce dalla constatazione del ruolo crescente che le donne africane hanno acquisito nella vita quotidiana del continente. La proposta consiste quindi in una campagna internazionale per l’attribuzione del Nobel alle donne africane nel loro insieme, una sorta di Nobel collettivo. Scopo dell’iniziativa, tra l’altro, è lanciare una campagna internazionale per privilegiare nei rapporti di cooperazione proprio le donne e le loro organizzazioni.
"L’Africa oggi - si legge sul sito dell'iniziativa - può sperare nel proprio futuro soprattutto a partire dalle donne comuni, quelle che vivono nei villaggi o nelle grandi città, in situazioni spesso di emergenza, e di cui le donne che sono emerse, sia nella politica, sia nella cultura, sia nell’attività imprenditoriale, non sono che un’espressione visibile."

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 29 Novembre 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto