Vai menu di sezione

Nobel alle donne africane

07/10/2011

La soddisfazione dell'assessore alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza della Provincia autonoma di Trento

"Una 'vittoria' della solidarietà. Un dovuto riconoscimento al fondamentale ruolo che tutte le donne africane hanno nel garantire quotidianamente, con il proprio impegno e spesso in situazioni di emergenza, la sopravvivenza non solo delle proprie famiglie ma delle stesse comunità di cui fanno parte". Questo il commento dell'assessore alla solidarietà internazionale e convivenza Lia Beltrami Giovanazzi alla notizia dell'assegnazione del Nobel per la pace 2011 a due donne africane: la presidente liberiana Ellen Johnson Sirleaf e la sua compatriota Leymah Gbowee, accanto alla yemenita attivista per i diritti civili Tawakkul Karman.
"Al di là delle motivazioni riferite all'impegno personale di tre donne che hanno lottato per affermare il diritto alla sicurezza di tutte le donne e per sostenere il loro diritto a partecipare al processo di pace - sottolinea l'assessore - considero il Nobel un riconoscimento a tutte le donne africane, un obiettivo che si era posto anche il comitato trentino che si era speso per questa causa sostenendo la campagna Noppaw".

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 07 Ottobre 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto