Vai menu di sezione

“No hate speech” Italia

09/12/2013

L’iniziativa si inserisce nella campagna europea "No Hate Speech Movement"

È on line il sito italiano della campagna europea "No Hate Speech Movement", lanciata dal Consiglio d'Europa nella primavera scorsa per la tutela dei diritti umani a fronte di fenomeni di odio e di intolleranza espressi attraverso il web. Secondo il Consiglio europeo, questi fenomeni stanno crescendo pericolosamente con conseguenze negative molto gravi sia nel mondo reale che in quello virtuale.
L'istigazione all'odio, così come definita dal Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa, è espressione di tutte le forme di diffusione ed incitazione all'odio razziale, alla xenofobia, all'antisemitismo e ad altre forme di intolleranza, espressione di nazionalismi, discriminazione nei confronti di minoranze, di migranti. Altre forme di discriminazione sono la misoginia, l'islamofobia, la cristianofobia e tutte le forme di pregiudizio circa l'orientamento sessuale e di genere.
Il portale “No hate speech” Italia raccoglie le iniziative che amministrazioni, istituzioni ed enti hanno avviato per realizzare una campagna nazionale contro l'odio e l'intolleranza on line. La campagna, coordinata dal Dipartimento della gioventù e del Servizio civile nazionale, coadiuvato da un Tavolo interistituzionale, ha come finalità la promozione di comportamenti attivi, da parte dei giovani, contro espressioni violente nei confronti del diverso manifestati on line.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 09 Dicembre 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto