Vai menu di sezione

“No alla paura delle differenze”

11/09/2013

“I conventi vuoti non servono a aprire alberghi e fare soldi: sono per la carne di Cristo, sono per i rifugiati"

Non dobbiamo avere paura delle differenze ma interrogarci su come possiamo aiutare chi è in difficoltà. Lo ha detto ieri (10 settembre) Papa Francesco nella visita al Centro Astalli di Roma, il servizio dei Gesuiti per i rifugiati. Il Pontefice ha visitato la struttura e in particolare la mensa che ogni giorno accoglie centinaia di richiedenti asilo. L'incontro è proseguito nella vicina Chiesa del Gesù, dove il Papa ha ascoltato le toccanti testimonianze di Carol, rifugiata siriana e Adam, sudanese del Darfur. Nel proprio discorso il Pontefice ha esortato la comunità a non aver paura di chi è portatore di diverse culture e religioni e a impegnarsi insieme per la causa del bene comune e della dignità dell'uomo. Ma è alla Chiesa stessa che il Papa ha rivolto il messaggio più forte: “I conventi vuoti – ha detto – non servono a aprire alberghi e fare soldi: sono per la carne di Cristo, sono per i rifugiati”.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 11 Settembre 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto