Vai menu di sezione

Moldavi in Italia

09/11/2009

Sono circa 90 mila i moldavi in Italia e costituiscono la decima comunità di immigrati per numero di presenze

Sono quasi 90mila i cittadini moldavi residenti in Italia alla fine dello scorso anno e poco più di 100mila se si considerano i lavoratori per i quali è stata presentata domanda di regolarizzazione. Nel corso degli ultimi dieci anni l’immigrazione dei moldavi ha avuto tassi di crescita notevoli: da poco più di 4mila presenze nel 2001 sono aumentati a 38mila alla fine del 2004, arrivando attualmente a circa 100mila presenze. Solo nel corso del 2008 i residenti moldavi in Italia sono cresciuti di quasi un terzo, a fronte di un aumento medio della popolazione straniera del 13,4%. In provincia di Trento gli immigrati moldavi sono 1802 alla fine dello scorso anno, 4,2% del totale stranieri. In generale si tratta di un’immigrazione prevalentemente femminile e che nel complesso conta 15mila minori iscritti nelle scuole italiane. Questi, in sintesi, i dati della ricerca “I moldavi in Italia: situazioni e prospettive” realizzata dal Dossier statistico immigrazione di Caritas diocesana di Roma, Caritas italiana e Fondazione Migrantes in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Moldova.

Gli immigranti moldavi sono concentrati nelle regioni del Nord Est, soprattutto in Veneto ed Emilia Romagna. Le province che contano una presenza maggiore di moldavi sono quelle di Padova e Roma, entrambe con circa 8mila residenti. Dal punto di vista dell’inserimento lavorativo sono occupati soprattutto nel settore domestico (32%), in edilizia (12%) e in imprese di servizi e pulizie (11%). Un ulteriore chiaro segnale del progressivo pieno inserimento in Italia è il numero crescente dei matrimoni misti: nel 2007 quelli tra un partner italiano e uno moldavo sono stati 845, un numero nettamente superiore anche a quello dei matrimoni tra moldavi celebrati in Italia nello stesso anno (156). Tra il 2003 e il 2006 sono stati 1204 i cittadini moldavi divenuti cittadini italiani, ai quali si aggiungono le 627 acquisizioni del 2007.

Riguardo le rimesse, le somme inviate in Moldova nel 2008 ammontano a 53,6 milioni di euro, ripartite tra i circa 90mila residenti moldavi in Italia nello stesso anno. In media ogni persona ha inviato annualmente poco meno di 600 euro.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 09 Novembre 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto