Vai menu di sezione

Modalità per la conferma della domada di quota

15/12/2008

E' necessario che il datore di lavoro non comunitario persona fisica (non persona giuridica) effettui sul sito del ministero dell'Interno una conferma dell'istanza già presentata al 31/05/2008...

Il ministero dell'Interno con una nota ha comunicato che alle ore 17.00 di oggi (15/12/2008), primo giorno utile per inviare le conferme, sono state circa 14.100 i moduli di conferma dei datori di lavoro non comunitari e in possesso di carta di soggiorno, o permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o carta di soggiorno rilasciata a cittadini stranieri familiari di cittadini comunitari, inoltrate al sito www.interno.it. Il Viminale ricorda inoltre che possono effettuare la conferma della volontà di procedere all’assunzione del lavoratore, a pena di esclusione, i soli datori di lavoro (persone fisiche non giuridiche) non comunitari. Importante ricordare, come precisa la nota del Viminale, che "la cronologia dell’arrivo delle conferme non modifica in alcun modo la graduatoria acquisita al 31 maggio 2008 (giorno di chiusura per l’accettazione delle domande del decreto flussi 2007)". Quindi, con tutta tranquillità si può inoltrare la conferma fino alle ore 24 del 3 gennaio 2009.

PROMEMORIA E' necessario che il datore di lavoro non comunitario persona fisica (non persona giuridica) effettui sul sito del ministero dell'Interno una conferma dell'istanza già presentata al 31/05/2008. Nessuna conferma è dovuta pertanto dalle persone giuridiche anche se il rappresentante legale è straniero o da datori di lavoro italiani o comunitari. A tal fine, dal 15 dicembre al 3 gennaio 2009 compreso il datore di lavoro non comunitario dovrà effettuare la conferma indicando due codici presenti sulla ricevuta di presentazione dell'istanza: l'identificativo domanda e il codice verifica. Inoltre, lo stesso datore di lavoro deve essere in possesso del Permesso di soggiorno CE (o Carta di soggiorno) o averne fatto richiesta entro il 10 dicembre 2008. Se il datore di lavoro, residente in Trentino, avesse smarrito la ricevuta di presentazione della domanda di assunzione del lavoratore e non fosse in possesso dei codici, gli stessi possono essere forniti dal Servizio lavoro o dal Cinformi (in altre realtà lo sportello unico), previo identificazione dello stesso (quindi lo stesso dovrà essere convocato da tali uffici per la consegna dei codici, escludendosi comunicazioni telefoniche). Il Cinformi è inoltre disponibile a fornire assistenza tecnica sulle modalità telematiche di conferma.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 02 Gennaio 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto