Vai menu di sezione

Mobilità sociale dei migranti, video-intervista del Cinformi

26/08/2014

In collegamento Skype Enrico Di Pasquale, ricercatore della Fondazione

Più è lunga la permanenza di un migrante in Italia, più è probabile un avanzamento nella sua carriera professionale. Il dato (qui ridotto ad un'estrema sintesi) emerge da una recente analisi realizzata dalla Fondazione Leone Moressa, istituto di studi e ricerche specializzato nei temi dell’economia dell’immigrazione. La Fondazione ha analizzato la condizione occupazionale degli stranieri in Italia suddividendoli per periodo di arrivo: gli immigrati prima del 2001 (prima della Legge “Bossi-Fini”), gli immigrati tra il 2001 e il 2006 e, infine, gli immigrati negli ultimi 7 anni (coincidenti con l’allargamento UE ai paesi dell’Est e con la crisi economica). I risultati della ricerca sono stati approfonditi nella

in collegamento Skype con Enrico Di Pasquale, ricercatore della Fondazione Leone Moressa.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 27 Agosto 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto