Vai menu di sezione

Minori stranieri, "diritto alla cittadinanza"

12/06/2013

La presenza di minori nati sul territorio italiano da genitori stranieri è sempre più radicata in Italia

Attuare una riforma della Legge 91/1992 che garantisca percorsi agevolati di acquisizione della cittadinanza italiana per i minori stranieri nati in Italia e per i minori arrivati in tenera età. E’ quanto sollecita il gruppo Crc, ovvero il gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, cui fanno capo 82 associazioni coordinate da Save the Children. La richiesta è contenuta nel sesto Rapporto su “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia”. Nel rapporto si evidenzia inoltre che i minori di 18 anni nati in Italia da cittadini stranieri sono ormai più di 500.000. I minori rappresentano il 23,9% dei 3.637.724 cittadini non comunitari. I dati indicano una presenza di minori nati sul territorio italiano da genitori stranieri sempre più radicata in Italia.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 13 Giugno 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto