Vai menu di sezione

Minori romeni non accompagnati

18/06/2009

Magistrati, prefetti e sindaci diventano protagonisti della rete territoriale d'intervento nei confronti dei minori romeni non accompagnati.

Magistrati, prefetti e sindaci diventano protagonisti della rete territoriale d'intervento nei confronti dei minori romeni non accompagnati. Lo afferma una circolare emanata dal ministero dell'Interno con le linee attuative della direttiva italo-romena in materia. Il documento mira ad assicurare la diffusione delle procedure previste dall'accordo intergovernativo già siglato tra Italia e Romania. I Procuratori della Repubblica presso i Tribunali per i minorenni diventano gli interlocutori naturali che, insieme ai Prefetti e ai Sindaci, possono costituire un'efficace rete di intervento sul territorio.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 17 Agosto 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto