Vai menu di sezione

Minori non accompagnati, "massima protezione"

17/02/2009

I minori non accompagnati provenienti dai Paesi non comunitari che arrivano in Italia rappresentano uno dei più delicati aspetti del fenomeno migratorio...

I minori non accompagnati provenienti dai Paesi non comunitari che arrivano in Italia rappresentano uno dei più delicati aspetti del fenomeno migratorio e devono beneficiare dei massimi livelli di protezione. Lo afferma il ministro dell’Interno Roberto Maroni, che attraverso una recente circolare ha invitato i prefetti ad istituire nell’ambito dei Consigli territoriali per l’immigrazione una sezione dedicata ai minori per monitorare presenze, allontanamenti e standard qualitativi di accoglienza. Lo scopo è quello di scongiurare rischi di devianza e assicurare il pieno riconoscimento e l’attuazione dei diritti dei minori stranieri non accompagnati. Nella circolare vengono diffusi anche i dati del Comitato per i minori stranieri. Nel corso del 2008 è stato registrato l’arrivo di 7.797 minori non accompagnati, provenienti soprattutto dall'Africa settentrionale e dall'Africa occidentale, con un trend generale in crescita costante. Il fenomeno ha interessato negli ultimi tempi soprattutto le coste siciliane e, in modo particolare, l’isola di Lampedusa e la provincia di Agrigento. “Il progressivo aumento di arrivi nell'ambito di questa specifica categoria di soggetti vulnerabili – si legge tra l’altro nella circolare – richiede la massima attenzione e la necessità di assicurare ogni forma di tutela prevista dalla vigente legislazione nazionale e internazionale, con particolare riferimento ai diritti inerenti l'accoglienza in strutture adeguate, la cura della salute, l'assistenza psicologica e l'istruzione dei minori, a garanzia del naturale sviluppo della loro personalità e del loro futuro inserimento in un contesto di legalità nell’ambiente di destinazione”.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 10 Luglio 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto