Vai menu di sezione

Minori non accompagnati

28/04/2016

Al centro dei lavori cooperazione transnazionale e condivisione delle informazioni

Le difficoltà nel denunciare le sparizioni e nel rintracciare i minori non accompagnati scomparsi all'interno dell'UE sono state evidenziate lo scorso 21 aprile a Bruxelles dall'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) ad uno specifico tavolo di lavoro. Al tavolo ha preso parte anche la Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo. Il FRA ha inoltre sottolineato l'urgenza di creare un ambiente sicuro per i minori non accompagnati nell'UE avvalendosi della cooperazione degli attori interessati. Anche Europol e Missing Children Europe hanno fornito il loro contributo illustrando il lavoro sin qui svolto. La discussione ha infine evidenziato la necessità di rafforzare la cooperazione transnazionale e la condivisione delle informazioni. La condivisione delle banche dati biometrici su larga scala, come ad esempio quella delle impronte digitali, è uno dei progetti in corso di attuazione da parte del FRA. Si sta inoltre prendendo in considerazione la possibilità di ottimizzare l'uso del sistema d'informazione Schengen (SIS II) per la tracciabilità dei minori scomparsi.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 29 Aprile 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto