Vai menu di sezione

Migrazioni e sviluppo

06/06/2011

Tre giornate con sette sessioni tematiche e una trentina di relatori da quindici diversi Paesi

Il rapporto fra migrazioni e sviluppo sarà al centro di un convegno internazionale in programma a Trento, presso la Facoltà di Sociologia, dall'8 al 10 giugno 2011. Accanto agli interventi di autorevoli esperti, le tre giornate dell'evento ospiteranno sette sessioni tematiche, con una trentina di relatori da quindici diversi Paesi. Il convegno è organizzato da Provincia autonoma di Trento (Cinformi e Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale dell'assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza) e da SMMS - Scenari migratori e mutamenti sociali, centro studi del Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Trento.
Al convegno si parlerà, tra l'altro, di migrazioni e sviluppo nelle relazioni internazionali, delle rimesse, di diaspore e sviluppo, di come funzionano le rimesse sociali, di migrazioni qualificate e di ritorno, di migrazioni e cosviluppo. Il convegno si terrà in inglese, ma sarà accompagnato da vari eventi tematici in italiano.
“Il rapporto tra migrazioni e sviluppo nei paesi di origine – si legge sulla brochure – è oggetto di crescente interesse per i ricercatori, ma anche per i decisori politici, gli organismi internazionali, le ONG e i movimenti sociali. Questo convegno mira a fare il punto delle conoscenze sul tema e delle prospettive politiche che esso apre. Ricercatori e operatori si confronteranno su studi ed esperienze legate all’Africa e all’Asia, all’Europa e all’America Latina.”

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 06 Giugno 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto