Vai menu di sezione

Migrazioni e sviluppo

13/11/2014

“I migranti rappresentano il paradigma perfetto del cittadino moderno all'interno di una società aperta”

“È importante conoscere la storia della migrazione. La sicurezza e la dignità dei migranti deve essere una priorità; è necessario avviare un dialogo con i Paesi d'origine e affrontare il fenomeno in maniera corale (da Europa unita) e non sotto la pressione dell'emergenza. Il problema della regolarizzazione dei migranti non può riguardare solo i governi nazionali, ma deve coinvolgere anche le istituzioni locali, a partire dai singoli cittadini”. Sono alcuni dei concetti emersi nel corso della conferenza internazionale “Metropolis” 2014, il Forum sull'Immigrazione organizzato dalla Fondazione Ismu a Milano. Nei cinque giorni della conferenza si sono svolte otto sessioni plenarie e 81 workshop, nei quali sono state analizzate alcune fra le più importanti tematiche che riguardano le migrazioni. E’ stato evidenziato, tra l’altro, che l'immigrazione ha un ruolo rilevante nelle economie dei Paesi che accolgono i lavoratori stranieri. Inoltre si è parlato della diversità quale elemento fondamentale della contemporaneità. In quest'ottica – è stato detto – i migranti rappresentano il paradigma perfetto del cittadino moderno all'interno di una società aperta, pluralistica, competitiva e mobile. Quindi, in un tale contesto, la diversità rappresenta una risorsa.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 14 Novembre 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto