Vai menu di sezione

"Migrazione “circolare”

26/10/2011

Il convegno è in programma domani, giovedì 27 ottobre, a Trento, al Palazzo della Regione, a partire dalle ore 9.30

E' positivo il bilancio del progetto di “migrazione circolare” sperimentato in questi mesi fra Trentino e Ghana. In estrema sintesi, l'iniziativa ha permesso un efficace inserimento nel settore dell'occupazione stagionale in provincia di Trento e consentirà ai lavoratori di valorizzare nel paese d'origine le competenze acquisite. Il progetto è coordinato da Oim, ministero del Lavoro italiano e ministero del Lavoro ghanese, con finanziamento dell'Unione europea. La realizzazione dell'iniziativa in Trentino è stata possibile grazie all'impegno della Coldiretti e dell'assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza. Per valorizzare questa esperienza pilota e per confrontarsi sui risultati raggiunti e sulle prospettive future, giovedì 27 ottobre, a partire dalle ore 9.30, è in programma una tavola rotonda presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione in Piazza Dante a Trento.
L'incontro si aprirà con il saluto dell'assessore alla solidarietà internazionale e alla convivenza della Provincia autonoma di Trento, Lia Giovanazzi Beltrami e di Elizabeth Hagan, del ministero del lavoro del Ghana. Interverranno poi Wilmot Kojo, funzionario di Oim Ghana, Natale Forlani, direttore generale del ministero del lavoro italiano, Federico Borgoni, del servizio contrattazioni e relazioni sindacali della Coldiretti, Pierluigi La Spada, coordinatore del Cinformi, Gabriele Calliari, presidente di Coldiretti Trento, Barbara Battistello, responsabile cooperazione Istituto Agrario San Michele, Justice Danso, rappresentante dei lavoratori ghanesi, Atieku Simon, Primo Segretario dell'Ambasciata del Ghana a Roma e Ugo Melchionda, esperto in migrazioni del lavoro Oim Roma.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 26 Ottobre 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto