04/10/2021
"Per il suo costante sostegno alle popolazioni rifugiate e sfollate"
04/10/2021
"Per il suo costante sostegno alle popolazioni rifugiate e sfollate"
L’Unhcr, l’Agenzia ONU per i rifugiati, ha espresso ufficialmente gratitudine all’Italia "per l’impegno e la visione con la quale, in base ad un modello di risposta condivisa alle migrazioni forzate basato sul principio di solidarietà, nel quadro del Global Compact sui Rifugiati, si impegna a garantire aiuti umanitari e supporto ai Paesi che ospitano il maggior numero di persone rifugiate e a trovare soluzioni di lungo periodo per le persone costrette alla fuga".
Il riconoscimento dell’impegno dell’Italia rispetto al dramma delle migrazioni forzate è stato espresso a Ginevra in un incontro fra Unhcr e rappresentanti del governo italiano. "Si è trattato di un dialogo costruttivo – afferma una nota dell’Agenzia ONU – per definire con quali modalità l’Italia possa continuare a sostenere il lavoro di Unhcr nel mondo a tutela della popolazione rifugiata e sfollata, in un momento in cui i bisogni crescenti richiedono un impegno ancora più forte e di lungo periodo".
Il 2021 segna il 70° anniversario della Convenzione sullo status di rifugiato del 1951. Dopo 70 anni, il numero di persone in fuga da guerre, violenze, persecuzioni e violazioni dei diritti umani ha raggiunto la cifra record di 82,4 milioni.