Vai menu di sezione

Mediterraneo centrale, oltre 66.300 arrivi via mare nel 2024

03/01/2025

I dati arrivano dall'UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati

Nel 2024 sono stati registrati oltre 66.300 arrivi sulle coste italiane, con una diminuzione del 58% rispetto al 2023. Le nazionalità di origine prevalenti sono state Bangladesh (21%), Siria (19%), Tunisia (12%), Egitto (6%), Guinea (5%), Pakistan (5%), Sudan (3%), Eritrea (3%), Mali (3%) e Gambia (2%). I dati arrivano dall'UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati.
Guardando invece al recente mese di dicembre 2024, le persone arrivate sulle coste italiane sono state 2.780. Il dato mostra un calo del 66% rispetto al mese precedente (8.124). Le persone arrivate in dicembre sono partite da Libia, Tunisia e Turchia. La Libia è stata il primo Paese di partenza, con circa l’89% di tutti gli arrivi via mare in Italia. Circa il 71% delle persone giunte a dicembre sono arrivate a Lampedusa.

Sito dell'Agenzia ONU per i rifugiati

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 03 Gennaio 2025 - Ultima modifica: Sabato, 04 Gennaio 2025

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto